Un Dono Donato: L'Albero di Natale che Illumina il Cuore della comunità musicale del Conservatorio “Perosi” di Campobasso

natale 2024 edificioTra Musica, Speranza e Tradizione, un Natale di Rinascita e Comunità

Il 6 dicembre 2024, il Conservatorio Statale di Musica "L. Perosi" di Campobasso ha ospitato un evento speciale, unendo la musica, la comunità e lo spirito natalizio in un momento di condivisione e riflessione. La Cerimonia di Benedizione e Inaugurazione dell'Albero di Natale "Un dono donato" ha visto la partecipazione di studenti, docenti, autorità locali e amici dell'Istituto, tutti riuniti per celebrare l'avvento delle festività natalizie.

La manifestazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il Conservatorio, il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità del Molise, il reparto Biodiversità di Campobasso e l'Istituto Provinciale per Adulti (CPIA) di Campobasso i quali hanno collaborato con il dono dell'albero e le decorazioni realizzate, rendendo l'evento ancora più significativo.

L'albero di Natale, un abete natalizio, è stato benedetto e acceso durante la cerimonia, simbolizzando la speranza e la rinascita, mentre un abete argentato è stato piantato nel giardino del Conservatorio come gesto simbolico di crescita e rinnovamento. La Presidente del Conservatorio, Rita D'Addona, ha ringraziato calorosamente tutti coloro che hanno partecipato all'evento, sottolineando come la loro presenza abbia reso la giornata speciale, ricca di musica, calore e spirito di comunità.

Un particolare ringraziamento è stato rivolto al Colonnello Iolanda Di Paolo e alla Dirigente Scolastica del CPIA di Campobasso dott.ssa Valeria Ferra   e la Dirigente- Ispettrice AT di Isernia Anna Paolella per il loro sostegno e la loro collaborazione, così come a Padre Giovanni di Cosola per il messaggio di speranza e pace che ha accompagnato la benedizione. La cerimonia ha anche visto la partecipazione del personale amministrativo del Conservatorio, che ha lavorato con impegno per la riuscita dell'iniziativa.

Durante la cerimonia, la Presidente Rita D'Addona ha espresso anche un sentito ringraziamento all'Arcivescovo di Campobasso-Bojano, Mons. Biagio Colaianni, che, pur non potendo partecipare personalmente, ha voluto far pervenire un messaggio di benedizione. Nel suo messaggio, Mons. Colaianni ha scritto: "La luce che date all'albero accendendolo vi sia restituita dal Signore affinché illumini il vostro spirito e vi faccia vedere la pace possibile che già abita la vostra vita."

Questo messaggio ha aggiunto una dimensione spirituale all'evento, rafforzando il legame tra la comunità e la fede, e rendendo la cerimonia ancora più significativa. La gratitudine della Presidente e di tutti i partecipanti è quindi estesa anche all'Arcivescovo, per il suo pensiero di speranza e luce che ha reso il Natale del Conservatorio ancora più speciale. La sua benedizione ha fatto da guida per un momento di riflessione collettiva, unendo musica, comunità e spiritualità in un simbolico augurio di pace e serenità

Un momento particolarmente emozionante è stato quello dedicato alla piantumazione dell'abete argentato, un segno tangibile di vita e di rinnovamento, che resterà nel giardino dell'Istituto come simbolo di continuità e speranza. La cerimonia è stata accompagnata dalle note dei clarinetti, grazie agli studenti del M° Lentini Di Nicoli Antonio e Di Meo Gioacchino, che con la loro musica hanno arricchito l'atmosfera dell'evento.

Infine, l'evento si è concluso con un momento di convivialità, grazie alla collaborazione del servizio catering dell'IPSEOA Alberghiero di Vinchiaturo, che ha offerto un brindisi e panettone a tutti i partecipanti. Questo momento di festa ha aggiunto un tocco di calore alla cerimonia, trasformandola in un'esperienza di riflessione collettiva.

Concludendo, la Presidente Rita D'Addona ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere l'evento indimenticabile, augurando a tutti un sereno periodo natalizio, illuminato dalla luce della musica e dalla tradizione.

A cura di Marco Fanelli

Condividi questo articolo:

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn