Stampa e Comunicazione
Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: bandiere a mezz’asta anche al Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso
- Details
- Category: Stampa e Comunicazione
- Published on Monday, 28 April 2025 18:28
Presidente D’Addona, A Papa Francesco l’intitolazione del Campo Ex Romagnoli: un parco artistico on air per promuovere Concerti e iniziative per la Pace
Campobasso, 24 aprile 2025 – Il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso si unisce al cordoglio nazionale per la scomparsa del Santo Padre Papa Francesco. In adesione al DPCM del 22 aprile 2025, l’Amministrazione ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta e l’osservanza delle indicazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, improntando ogni attività alla sobrietà, nel rispetto del lutto proclamato.
Il Conservatorio "L. Perosi" celebra l’International Jazz Day
- Details
- Category: Stampa e Comunicazione
- Published on Monday, 28 April 2025 18:23
Mercoledì 30 aprile ore 18:00 al Teatro Savoia di Campobasso
Campobasso, 28 - 04. In occasione dell’International Jazz Day, istituito dall’UNESCO per celebrare il valore universale del jazz come strumento di dialogo e comprensione tra i popoli, il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso partecipa attivamente con una serie di eventi aperti al pubblico nella prestigiosa cornice artistica del Teatro Savoia di Campobasso.
L’iniziativa coinvolgerà studenti, docenti e artisti ospiti in una giornata interamente dedicata alla musica jazz, tra concerti e momenti di approfondimento.
Il Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi" di Campobasso celebra l’International Jazz Day 2025 con un grande evento musicale che si terrà il 30 aprile 2025 a partire dalle ore 18:00 presso il Teatro Savoia, via Piazza Gabriele Pepe n. 5, Campobasso.
Una giornata speciale dedicata al jazz e alla musica tradizionale, con la partecipazione di docenti, studenti e ospiti d’eccezione, che animeranno la serata con performance di altissimo livello che proseguirà con una Jam Session allo Zeppelin di Campobasso.
L’evento – sottolineano il direttore Vittorio Magrini e la Presidente Rita D’Addona - rappresenta un’importante occasione non solo per omaggiare il linguaggio universale del jazz, ma anche per ripercorrere le origini e il ruolo delle istituzioni del Governo Centrale e delle Istituzioni musicali nel panorama culturale italiano.
PROGRAMMA
Programma della serata:
Read more: Il Conservatorio "L. Perosi" celebra l’International Jazz Day
Workshop sul Belcanto al Kimmel Garden di Philadelphia (U.S.A) - "progetto internazionale "Voice of Heritage" (VOH)
- Details
- Category: Stampa e Comunicazione
- Published on Monday, 28 April 2025 18:10
Discorso - intervento della Presidente prof.ssa Rita D'Addona in occasione del Workshop sul Belcanto al Kimmel Garden di Philadelphia (U.S.A) lo scorso 11 aprile 2025 nell'ambito del progetto "progetto internazionale "Voice of Heritage: From Beneventan Manuscripts to Modern Music Through the Lens of Innovation" (VOH), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma NextGenerationEU (Decreto di ammissione al finanziamento D.D. n. 135/2024 - Codice Identificativo Progetto INTAFAM000_45, CUP C81I24000070005) promosso in collaborazione (partner) con il Conservatorio Nicola Sala di Benevento.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ringraziamenti del sig. Questore di Campobasso dott. Cristiano Tatarelli per il 176esimo anniversario della Polizia di Stato
- Details
- Category: Stampa e Comunicazione
- Published on Monday, 28 April 2025 18:07
Ringraziamenti alla Presidente D'Addona e al Vicedirettore Mutttillo del sig. Questore di Campobasso dott. Cristiano Tatarelli in occasione del 176esimo anniversario della Polizia di Stato per il quale il Conservatorio Di Musica Lorenzo Perosi ha contribuito a dare lustro con l'esecuzione musicale del concerto Istituzionale diretto dal M° Lorenzo Castriota Skanderberg al Teatro Savoia di Campobasso il 9 aprile 2025.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Musica e Giornalismo costruttivo tra Media Education e formazione deontologica
- Details
- Category: Stampa e Comunicazione
- Published on Friday, 04 April 2025 20:44
GIORNALISMO È RELAZIONE. VERSO UN NUOVO MODO DI COMUNICARE”
Musica e Giornalismo costruttivo tra Media Education e formazione deontologica
L’evento di formazione sul giornalismo costruttivo e sulla media education avrà luogo il giorno 8aprile 2025, alle ore 10:30, presso l'Aula Magna del Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso
Campobasso, 4-04. Costruire ponti tra chi racconta e chi ascolta, educare al linguaggio responsabile, formare una nuova generazione di comunicatori capaci di empatia, ascolto e verità: sono questi gli obiettivi del corso “Giornalismo è relazione. Verso un nuovo modo di comunicare”, che si terrà martedì 8 aprile 2025 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso, alle ore 10:30. L’iniziativa, organizzata congiuntamente dal Conservatorio Statale di Musica “L. Perosi” e dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, ha ottenuto il patrocinio di importanti enti ed istituzioni come il Ministero del Lavoro, Centodieci Agorà - progetto di Anspi, Corecom, Ordine dei giornalisti del Molise, Unione stampa cattolica italiana, Pa Social.
Read more: Musica e Giornalismo costruttivo tra Media Education e formazione deontologica
Laurea Magistrale Honoris Causa in Letteratura e Storia dell’Arte all’attore Sergio Castellitto
- Details
- Category: Stampa e Comunicazione
- Published on Thursday, 03 April 2025 16:55
L’Università degli Studi del Molise ha conferito la Laurea Magistrale Honoris Causa in Letteratura e Storia dell’Arte all’attore Sergio Castellitto. Giornata speciale per il mondo universitario, della ricerca e dell’alta formazione artistica.
A rappresentare il Conservatorio è stata la presidente Rita D’Addona che ha avuto modo di dialogare con il dott. Castellitto sul ruolo fondamentale della musica nel Cinema. “L’arte ci fa capire la realtà con occhi nuovi, l’arte ci spalanca un modo nuovo di vedere la realtà" è stato detto dal prof Lorenzo Canova del dipartimento di Letteratura e storia dell’arte dell’Unimol.
“Il talento è una misteriosa capacità, uno strano dono” ha spiegato Sergio Castellitto e ha soggiunto che Il talento è una pianta molto fragile, va potata e considerata sempre in crescita,
Il talento è, ancora, il lavoro di scrivere una pagina al giorno” e rivolgendosi alle studentesse e agli studenti ha chiosato così:
“Rimanete studenti perché significa provare rispetto e inadeguatezza, ci rende speciali. Sappiamo essere meglio essere frangibili come cristallo non indistruttibili come la plastica”.
Il grazie dal mondo dell’arte al dottor Sergio Castellitto nostro conterraneo.